I nostri servizi
Spedire le tue merci in tutto il mondo è diventato economico e semplice con il nostro servizio dedicato al trasporto estero.
Con il servizio dedicato al trasporto estero ricevere e spedire merci in tutto il mondo diventa semplice ed economico.
Grazie a una solida collaborazione con i migliori partner internazionali, siamo in grado di offrire la gestione di tutte le fasi del processo, dalla creazione della spedizione alla consegna.
Scopri il nostro servizio dedicato alle spedizioni internazionali provenienti dalla Cina.
Il servizio dedicato alle spedizioni estere garantisce la consegna di merci e documenti entro la fine del primo giorno lavorativo successivo al ritiro o nella prima giornata possibile nella CEE, in 48/96 ore dal giorno di ritiro Extra CEE e nei giorni successivi al ritiro per le spedizioni meno urgenti verso l’Europa.
L’Import Export diventa economico e veloce
Servizio Express Import Export CEE, Extra CEE e camionistico internazionale CEE con consegna door-to-door in tempi rapidi.
Se hai altre domande visita la nostra pagina FAQ, altrimenti contattaci o richiedi un preventivo!
Visita la pagina FAQ Richiedi un preventivoMolti Paesi eseguono rigidi controlli sulle entrate e sulle uscite dal proprio territorio; per mancata conformità la merce può correre il rischio di essere confiscata o distrutta.
Verifica che ciò che vuoi spedire non sia soggetto a restrizioni, divieti e che non violi sanzioni internazionali.
Per maggiori informazioni contatta il nostro customer service al Numero verde 800 662 556
I colli devono essere spediti con tutta la documentazione necessaria e in ordine, inclusa una fattura commerciale completa ed esauriente.
Richiedi maggiori informazioniFissa un appuntamento per il ritiro in base alle tue disponibilità e controlla la tua spedizione attraverso il Tracking (link)
Richiedi maggiori informazioniPer la buona riuscita della spedizione estera è fondamentale che merci e documenti vengano predisposti seguendo le indicazioni fornite.
Verifica che
Assicurati che i colli siano imballati correttamente per ridurre il rischio di ritardi e danni in transito.
Richiedi maggiori informazioniPeso e dimensioni merci per spedizioni estere
Richiedi maggiori informazioni
Grazie a questo servizio gli oneri doganali possono essere addebitati direttamente al mittente.
Richiedi maggiori informazioniNel trasporto di ogni materiale tra due nazioni diverse sono coinvolti di norma diversi soggetti:
Ogni singola sigla codificata nell’Incoterms definisce chiaramente chi debba accollarsi i costi e le responsabilità per ogni parte di trasporto. Questa sigla stabilita alla partenza della spedizione definisce quali sono gli accordi commerciali fra mittente e destinatario per il trasporto e la responsabilità della stessa spedizione.
INCOTERMS è la serie di termini utilizzati nel campo delle importazioni ed esportazioni, valida in tutto il mondo, che definisce in maniera univoca e senza possibilità di errore ogni diritto e dovere competente ai vari soggetti giuridici coinvolti in una operazione di trasferimento di beni da una nazione ad un’altra.
Entriamo nello specifico dei singoli termini per avere in breve una visione dettagliata della competenza delle diverse clausole.
Ex Works / Franco Fabbrica
Acquistare merce con resa Ex Works significa prendersi carico dei costi e delle responsabilità dell’intero trasporto, a partire dal luogo in cui sono presenti le merci da prelevare.
Esistono però diversi rischi anche per il cedente, già trattati nell’articolo “Esportare senza avere il controllo (ExW)?”, che stanno portando alla considerazione di una modifica, se non della totale eliminazione della clausola Ex Works.
Free Carrier / Franco Vettore
Con gli FCA Incoterms, il venditore si occupa di far arrivare le merci fino al punto concordato con l’acquirente (magazzino, terminal…) dove verranno consegnate al vettore. Da qui in poi costi e responsabilità sono a carico del compratore, mentre lo sdoganamento in export resta a carico del venditore.
Free Alongside Ship / Franco sottobordo
È una delle clausole riservate al trasporto marittimo, e significa che il venditore si fa carico di spese e responsabilità del trasporto fino alla consegna delle merci “a banchina” nel porto d’imbarco.
Free On Board / Franco a bordo
Rispetto alla precedente, questa clausola assegna costi e rischi, oltre all’operazione doganale per l’esportazione, al venditore fino alla consegna delle merci a bordo della nave.
Cost and freight / Costo e Nolo
In questo caso il venditore si assume i costi del trasporto fino al porto di destinazione, mentre i rischi sono a carico dell’acquirente dal momento in cui le merci sono a bordo della nave.
Cost Insurance and Freight / Costo, Assicurazione e Nolo
La clausola Incoterms CIF si differenzia dal CFR solamente per le spese di assicurazione che sono anch’esse a carico del venditore, intese come copertura minima.
Carriage / Trasporto pagato >Carriage and Insurance / Trasporto e Assicurazione
Le responsabilità sono le stesse del trasporto FCA, ma nel caso del CPT Incoterms il venditore si fa carico anche dei costi della spedizione fino al luogo concordato con l’acquirente. Questa resa è spesso utilizzata in caso di trasporto via aerea.
Carriage and Insurance paid to / Trasporto e Assicurazione pagati fino a
La clausola CIP è identica all’Incoterms CPT con una sola differenza: oltre ad accollarsi costi e responsabilità del trasporto fino al luogo di destinazione, con la resa CIP il venditore ha l’obbligo anche di coprire l’assicurazione della merce.
Delivered at terminal / Reso al terminal
È l’unica clausola che include le spese di sbarco o scarico. Il venditore si prende carico di costi e rischi del trasporto delle merci fino al terminal concordato (un magazzino, un aeroporto, una banchina, un terminal stradale o ferroviario…), che deve essere indicato in modo esplicito. Il compratore è incaricato delle operazioni doganali per l’importazione e dei costi relativi.
Delivered at Place / Reso al luogo di destinazione
Nella resa DAP incoterms, chi vende si occupa di coprire spese e rischi della spedizione fino a un luogo concordato, finché la merce è pronta per essere scaricata, ma non sdoganata (operazione a carico dell’acquirente).
Delivered Duty Paid / Reso Sdoganato
È l’opposto della resa Incoterms Ex Works: in questo caso è il venditore a farsi carico di costi e rischi per tutto il trasporto fino al luogo di destinazione, dove le merci devono essere pronte per essere scaricate. A suo carico sono anche le responsabilità dello sdoganamento.
Contattaci adesso e richiedi senza impegno un preventivo personalizzato per le tue spedizioni, o consulta la pagina FAQ per trovare risposta alle tue domande!